Incipit : |
Arriderą pietoso / alle nostre almi il cielo |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Lepido, senatore romano amante di Cornelia
|
Autori : |
G. Giacomelli (comp.) [P. Ottoboni ?] (lib.) C. Goldoni (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1741 - Verona
|
Testo : |
Arriderą pietoso alle nostre almi il cielo, se giusto zelo nel nostro core desta l'amore di libertą.
Cadrą quell'orgoglioso che soggiogarci or tenta, che non paventa le nostre spade, che crudeltade spargendo va.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Arriderą pietoso / alle nostr'armi il cielo
Galuppi B. (comp.), Goldoni C. (lib.) in:
Gustavo primo, re di Svezia - Venezia, 25/05/1740
|
|
Titolo dell'opera : |
Cesare in Egitto
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Geminiano Giacomelli (comp.) [Pietro Ottoboni ?] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Geminiano Giacomelli, Cesare in Egitto

Verona, Dionigi Ramanzini, [1741]
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.04 / pos. C; p. 14
|
Rappresentazione : |
carn. 1741 - Verona, Teatro Filarmonico
|
Interprete : |
Giuliano Tardocci (Lepido)
|
|