Aria

Incipit  :  Tuona il cielo e si nasconde
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Giulio Cesare
Autori :  G. Giacomelli (comp.)
[P. Ottoboni ?] (lib.)
Data e Luogo :  carn. 1741 - Verona
Testo :  Tuona il cielo e si nasconde
il pastore spaventato
ma il pensier di Giove irato
sa per tutto fulminar.

Si conturba e si confonde
nel vedere il suo periglio
ma si lascia dal consiglio
della speme lusingar.

Note: :  ---
  Relazione :  ripresa
Tuona il cielo e si nasconde
Hasse J.A. (comp.), Metastasio P. (lib.), Lalli D. (lib.)
in:  Viriate - Venezia, 24/01/1739
Titolo dell'opera :  Cesare in Egitto  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Geminiano Giacomelli (comp.)
[Pietro Ottoboni ?] (lib.)
Fonte :  libretto
Geminiano Giacomelli, Cesare in Egitto
Verona, Dionigi Ramanzini, [1741]
Posizione :  n. 16 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 35
Rappresentazione :  carn. 1741 - Verona, Teatro Filarmonico
Interprete :  Felice Salimbeni (Giulio Cesare)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Tuona il cielo e si nasconde nuova Orcano
G. Babbi
J.A. Hasse
P. Metastasio
D. Lalli
Viriate*
    J.A. Hasse
    [P. Metastasio]
    [D. Lalli]
Venezia
Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo
24/01/1739 DPC0001731
          L2 Tuona il cielo e si nasconde ripresa Giulio Cesare
F. Salimbeni
G. Giacomelli
P. Ottoboni
Cesare in Egitto
    G. Giacomelli
    [P. Ottoboni ?]
Verona
Teatro Filarmonico
carn. 1741 DRT0009779