Incipit : |
Pensando al mio periglio |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Dorisbe, amante di Fileno
|
Autori : |
G. Chinzer (comp.) G.C. Villifranchi (lib.)
|
Data e Luogo : |
29/09/1741 - Firenze
|
Testo : |
Pensando al mio periglio smanio, m'affanno e fremo, non ti stupir se temo se priva di consiglio pace il mio cor non ha.
Per lei rispetto e fede quando consiglio chiede a chi l'avrà salvata ingrata non sarà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Pensando al suo periglio
Terradellas D. (comp.), Zeno A. (lib.), Pariati P. (lib.) in:
Astarto - Roma, 03/01/1739
|
|
Titolo dell'opera : |
La serva favorita
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Chinzer (comp.) Giovanni Cosimo Villifranchi (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giovanni Chinzer, La serva favorita

Firenze, Anton M. Albizzini, [1741]
|
Posizione : |
n. 33 - atto.scena: 3.16 / pos. C; p. 63
|
Rappresentazione : |
29/09/1741 - Firenze, Teatro del Cocomero
|
Interprete : |
Gertrude Bartolini (Dorisbe)
|
|