Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Desterņ per quel sembiante
Forma :
aria
Metro dei versi :
8
Personaggio :
Cassandro
,
figlio d'Antipatro governatore di Macedonia, anch'esso uno de capi dell'esercito macedone, amante non corrisposto di Barsina
Autori :
G.A. Paganelli (comp.)
[F. Silvani] (lib.)
Data e Luogo :
10/11/1742 - Venezia
Testo :
Desterņ per quel sembiante
mille brandi e mille cori;
da le stragi e dai furori
trionfante io riederņ.
E costante, ardito e forte
con la morte
in battaglia scherzerņ.
Note: :
---
Relazione :
---
Titolo dell'opera
:
Barsina
*
dramma per musica
Autori dell'opera :
Giuseppe Antonio Paganelli (comp.)
[Francesco Silvani] (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione
Giuseppe Antonio Paganelli,
Barsina
Venezia, Miloco, 1742
Posizione :
n. 20 - atto.scena: 3.03 / pos. C; p. 40
Rappresentazione
:
10/11/1742 - Venezia, Teatro Tron a S. Cassiano : prima assoluta
Interprete :
Giacomo Catilini (
Cassandro
)
Stemma dell'Aria:
2
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Desterņ per quel sembiante
nuova
Cassandro
G. Catilini
G.A. Paganelli
F. Silvani
Barsina
*
G.A. Paganelli
[F. Silvani]
Venezia
Teatro Tron a S. Cassiano
10/11/1742
DRT0006811
L2
Desterņ per quel sembiante
varianti locali
Sibari
[non indicato]
Anonimo
P. Metastasio
Semiramide riconosciuta
Anonimo
P. Metastasio
Praga
13/05/1743
DRT0039409