Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Penar senza spene
Forma :
aria
Metro dei versi :
6
Personaggio :
Volusio
,
già proconsole in Asia, amante di Berenice
Autori :
Anonimo (comp.)
F. Silvani (lib.)
Data e Luogo :
ded. 14/01/1742 - Gorizia
Testo :
Penar senza spene
d'un grato ristoro
ahi queste son pene
ahi questo è martoro,
d'un povero cor.
Ridirlo sol puote
un'alma piagata
che fu sventurata
qual io in amor.
Note: :
---
Relazione :
varianti locali
invertiti i vv. 3-4
Penar senza spene
Conti N. (comp.), Pariati P. (lib.)
in:
Caio Marzio Coriolano
- Napoli, carn. 1734
Titolo dell'opera
:
Il Nerone
*
dramma per musica [pasticcio]
Autori dell'opera :
AA. VV. (comp.)
Francesco Maggiore (comp.)
Francesco Silvani (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione
AA. VV.,
Il Nerone
Udine, Gio. Battista Murero, 1742
Posizione :
n. 03 - atto.scena: 1.05 / pos. C; p. 10
Rappresentazione
:
ded. 14/01/1742 - Gorizia, Teatro : prima assoluta
Interprete :
Maria Maddalena Santelli (
Volusio
)
Stemma dell'Aria:
3
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Penar senza spene
nuova
Claudia
A.M. Mazzoni
N. Conti
P. Pariati
Caio Marzio Coriolano
*
N. Conti
P. Pariati
Napoli
Teatro San Bartolomeo
carn. 1734
DRT0008035
L2
Penar senza spene
varianti locali
Volusio
M.M. Santelli
Anonimo
F. Silvani
Il Nerone
*
AA. VV.
F. Maggiore
F. Silvani
Gorizia
Teatro
ded. 14/01/1742
DRT0029955
L2
Penar senza spene
ripresa
Claudia
A. Sani
F. Maggiore
P. Pariati
Caio Marzio Coriolano
*
F. Maggiore
P. Pariati
Livorno
Teatro
aut. 1744
0001406901