Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
A quest'invitto core
Forma :
aria
Metro dei versi :
7
Personaggio :
Oronta
,
sua moglie
Autori :
F. Maggiore (comp.)
F. Silvani (lib.)
Data e Luogo :
ded. 14/01/1742 - Gorizia
Testo :
A quest'invitto core
le più feroci belve
non recano terrore
ma sol lo sposo amato
che sospirar lo fa.
Sarà mia gloria e vanto
che il traditor romano
del suo furore insano
sfoghi la crudeltà.
Note: :
asterisco -
Relazione :
varianti estensive
A quest'invitto core
Duni E.R. (comp.), Silvani F. (lib.)
in:
Nerone
- Roma, 21/05/1735
Titolo dell'opera
:
Il Nerone
*
dramma per musica [pasticcio]
Autori dell'opera :
AA. VV. (comp.)
Francesco Maggiore (comp.)
Francesco Silvani (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione
AA. VV.,
Il Nerone
Udine, Gio. Battista Murero, 1742
Posizione :
n. 05 - atto.scena: 1.09 / pos. C; p. 15
Rappresentazione
:
ded. 14/01/1742 - Gorizia, Teatro : prima assoluta
Interprete :
Rosa Croce (
Oronta
)
Stemma dell'Aria:
2
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
A quest'invitto core
nuova
Oronta
G. Fontana
E.R. Duni
F. Silvani
Nerone
*
E.R. Duni
F. Silvani
Roma
Teatro Tordinona
21/05/1735
DRT0029953
L2
A quest'invitto core
varianti estensive
Oronta
R. Croce
F. Maggiore
F. Silvani
Il Nerone
*
AA. VV.
F. Maggiore
F. Silvani
Gorizia
Teatro
ded. 14/01/1742
DRT0029955