Incipit : |
Amerò la destra e il core |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Orgonte, suo confidente e segreto fautore di Sesostri
|
Autori : |
G. Sellitto (comp.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
02/01/1742 - Roma
|
Testo : |
Amerò la destra e il core di costanza e di valore e trafitto dal mio sdegno quell'indegno perirà.
Quando arrida a me la sorte di quell'empio colla morte il mio cor respirerà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Sesostri, re d'Egitto*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Sellitto (comp.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Sellitto, Sesostri, re d'Egitto

Roma, Antonio de' Rossi, [1742]
|
Posizione : |
n. 09 - atto.scena: 1.13 / pos. C; p. 27
|
Rappresentazione : |
02/01/1742 - Roma, Teatro Capranica : prima assoluta
|
Interprete : |
Giuseppe Ricciarelli (Orgonte)
|
|