Incipit : |
Del fiero tuo dolore |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Nirena, figlia di Sarabes, già imperatore
|
Autori : |
P. Scalabrini (comp.) [C.N. Stampa] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1742 [=1743?] - Graz
|
Testo : |
Del fiero tuo dolore pietà mi tocca il core ma aver non posso, oh dio, del tuo dolor pietà.
Mi chiami or dispietata e tal pur non son io vedrai ciò ch'è celato e forse il dì verrà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
diversa la 2a strofa
Del fiero suo dolore
Leo L. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Viriate - Pistoia, estate 1740
|
|
Titolo dell'opera : |
Sirbace*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Paolo Scalabrini (comp.) AA. VV. (altro comp.) [Claudio Nicola Stampa] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Paolo Scalabrini, Sirbace

Graz, eredi Widmanstadj, [1742]
|
Posizione : |
n. 05 - atto.scena: 1.05 / pos. C; p. 22
|
Rappresentazione : |
carn. 1742 [=1743?] - Graz, Tummel Plaz : prima assoluta
|
Interprete : |
Rosa Costa (Nirena)
|
|