Incipit : |
L'ombra diletta / del caro sposo |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Andromaca, vedova d'Ettore di Troja madre di Astianatte
|
Autori : |
L. Leo (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
04/11/1742 - Napoli
|
Testo : |
L'ombra diletta del caro sposo dal nero carcere del suo riposo chiede vendetta spira furore. Qui l'infelice misero figlio sento che dice: Del mio periglio, madre tiranna, non hai pietà!
Al figlio amato sarò crudele? Al mio consorte saro infedele? O dio, che affanno! Venga la morte che meno barbara per me sarà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Andromaca*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Leonardo Leo (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Leonardo Leo, L' Andromaca

Napoli, Francesco e Cristoforo Ricciardo, [1742]
|
Posizione : |
n. 12 - atto.scena: 2.05 / pos. C; p. 34
|
Rappresentazione : |
04/11/1742 - Napoli, Teatro San Carlo : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovanna Astrua (Andromaca)
|
|