Incipit : |
L'amato mio figlio |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Tamiri, regina sua sposa
|
Autori : |
G. Arena (comp.) A.M. Lucchini (lib.)
|
Data e Luogo : |
23/01/1742 - Roma
|
Testo : |
L'amato mio figlio se tolgo alla morte se adempio il consiglio del fiero consorte di madre crudele, di sposa infedele già sento il tormento nel misero cor.
In tante mie pene già perdo ogni spene nel sen si confonde la fede e l'amor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Farnace*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Arena (comp.) Giuseppe Sellitto (comp.) Antonio Maria Lucchini (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Arena, Farnace

Roma, Antonio de' Rossi, [1742]
|
Posizione : |
n. 04 - atto.scena: 1.06 / pos. C; p. 16
|
Rappresentazione : |
23/01/1742 - Roma, Teatro Capranica : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovanni Manzoli, il Succianoccioli (Tamiri)
|
|