Incipit : |
Fra il cimento in faccia a morte |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Semira, sorella d' Arbace ed amante d' Artaserse
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1742 - Parma
|
Testo : |
Fra il cimento in faccia a morte se più forte il cor non sento no, non vo ricercar fra i pensier miei la pietade o il mio furor.
Quel timor che vil mi rende abbastanza mi difende da chi eroico vanta un cor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Fra i cimenti in faccia a morte
Lampugnani G.B. (comp.), Vedova C. (lib.) in:
Angelica - Venezia, 11/05/1738
|
|
Titolo dell'opera : |
Artaserse
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto AA. VV., Artaserse

Bologna, Lorenzo Martelli, [1742]
|
Posizione : |
n. 05 - atto.scena: 1.07 / pos. C; p. 21
|
Rappresentazione : |
carn. 1742 - Parma, Regio Ducal Teatro
|
Interprete : |
Caterina Bassi Negri (Semira)
|
|