Incipit : |
Va', non pił figlio amato |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Cosroe, re di Persia, amante di Laodice
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1742 - Alessandria
|
Testo : |
Va', non pił figlio amato mi sei se il reo m'ascondi; ma pensa pure, o ingrato, che padre pił non son.
Taci, ma il reo tu sei, se il traditor mi taci e degli affronti miei solo tu sei cagion.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Siroe, re di Persia
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Il Siroe

Alessandria, Antonio Vimercati, [1742]
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 2.12 / pos. C; p. 38
|
Rappresentazione : |
carn. 1742 - Alessandria, Solerio
|
Interprete : |
[non identificato] (Cosroe)
|
|