Incipit : |
Se da belli occhi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Medarse, secondogenito di Cosroe
|
Autori : |
J.A. Hasse (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1742 - Parma
|
Testo : |
Se da belli occhi di sorte amica fra le procelle non mi vien guida mai per quest'alma calma onn v'è.
M'affidin quelli ne' miei perigli ne le sventure mi dian consigli altro conforto non v'è per me.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
varianti nella 1a strofa, diversa la 2a
Se la mia bella / mi nega amore
Anonimo (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Arminio - Firenze, estate 1725
|
|
Titolo dell'opera : |
Siroe, re di Persia
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Johann Adolf Hasse (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Johann Adolf Hasse, Siroe, re di Persia

Parma, Monti, [1742]
|
Posizione : |
n. 09 - atto.scena: 1.17 / pos. C; p. 29
|
Rappresentazione : |
carn. 1742 - Parma, Teatro Ducale
|
Interprete : |
Anna Merighi (Medarse)
|
|