Incipit : |
Pensa ch'io serbo in seno |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Emira, principessa di Cambaia in abito da uomo sotto nome d' Idaspe amante di Siroe
|
Autori : |
J.A. Hasse (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1742 - Parma
|
Testo : |
Pensa ch'io serbo in seno fedele amante il cor; pensa ch'io parto e peno e forse sai perché.
Credi, ma non vorrei sembrarti traditor. Ma già gli affanni miei ti parleran per me.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
Dille che serbo in seno
Latilla G. (comp.), Trabucco A. (lib.) in:
Alceste in Ebuda - Napoli, 20/01/1741
|
|
Titolo dell'opera : |
Siroe, re di Persia
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Johann Adolf Hasse (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Johann Adolf Hasse, Siroe, re di Persia

Parma, Monti, [1742]
|
Posizione : |
n. 11 - atto.scena: 2.05 / pos. C; p. 36
|
Rappresentazione : |
carn. 1742 - Parma, Teatro Ducale
|
Interprete : |
Teresa Baratti (Emira)
|
|