Incipit : |
Se vuoi ch'io mora |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Medarse, secondogenito di Cosroe
|
Autori : |
J.A. Hasse (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1742 - Parma
|
Testo : |
Se vuoi ch'io mora mio caro padre eccoti il seno, passami il core ma non lasciarmi senza di te.
Per quella mano s'io son ferito non è tormento perder la vita, non ha la morte terror per me.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Se vuoi ch'io mora / mio dolce amore
Albinoni T.G. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Didone abbandonata - Venezia, 26/12/1724
|
|
Titolo dell'opera : |
Siroe, re di Persia
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Johann Adolf Hasse (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Johann Adolf Hasse, Siroe, re di Persia

Parma, Monti, [1742]
|
Posizione : |
n. 12 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 38
|
Rappresentazione : |
carn. 1742 - Parma, Teatro Ducale
|
Interprete : |
Anna Merighi (Medarse)
|
|