Incipit : |
Torbido in volto e nero |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Siroe, primogenito del medesimo e amante di Emira
|
Autori : |
J.A. Hasse (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1742 - Parma
|
Testo : |
Torbido in volto e nero, per me balena il cielo, barbaro e gonfio appare per me l'infido mare, e tu spietato e fiero mi segui a tormentar.
Fra miei diversi affetti io palpito dubbioso; e fra i timori avvolto risolvere non oso; crudel per me risolvi dimmi, che deggio far.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
varianti nella 1a strofa, diversa la 2a
Torbido in volto e nero
Hasse J.A. (comp.), Metastasio P. (lib.), Boldini G. (lib.) in:
Cleonice - Venezia, 27/01/1740
|
|
Titolo dell'opera : |
Siroe, re di Persia
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Johann Adolf Hasse (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Johann Adolf Hasse, Siroe, re di Persia

Parma, Monti, [1742]
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 2.12 / pos. C; p. 45
|
Rappresentazione : |
carn. 1742 - Parma, Teatro Ducale
|
Interprete : |
Caterina Fumagalli (Siroe)
|
|