Incipit : |
Benché a stragi provocata |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Clistene, re di Sicione, padre d'Aristea
|
Autori : |
G.B. Pergolesi (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
20/04/1742 - Londra
|
Testo : |
Benché a stragi provocata per Astrea, per giusto Marte, far altrui morir per arte alma grande sdegnerà.
D'un magnanimo regnante splendon l'opre al mondo innante e l'esempio generoso il suo nome eternerà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Meraspe, overo L'olimpiade
dramma per musica [pasticcio]
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Battista Pergolesi (comp.) AA. VV. (comp.) Pietro Metastasio (lib.) Paolo Antonio Rolli (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giovanni Battista Pergolesi, Meraspe, overo L'olimpiade

Londra, J. Chrichley, 1742
|
Posizione : |
n. 16 - atto.scena: 2.07 / pos. C; p. 40
|
Rappresentazione : |
20/04/1742 - Londra, King's Theatre in the Haymarket : prima cittadina
|
Interprete : |
Angelo Amorevoli (Clistene)
|
|