Incipit : |
A me lascia, o bene amato |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Vologeso, re de' Parti, sposo di Berenice Berenice, regina d'Armenia, sposa di Vologeso
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/01/1742 - Firenze
|
Testo : |
A me lascia, o bene amato. Con te voglio, o sposo amato del destin, del cielo irato or soffrir la crudeltà. A chi sa ... Per dolor non lacrimar?
E pietà non v'è fra voi, dei, per noi? Potessi io solo Potessi io sola l'ire vostre almen placar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Vologeso, re de' Parti
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Vologeso, re de' Parti

Firenze, Anton M. Albizzini, per Cosimo Maria Pieri, [1742]
|
Posizione : |
n. 19 - atto.scena: 2.18 / pos. C; p. 47
|
Rappresentazione : |
26/01/1742 - Firenze, Teatro della Pergola
|
Interprete : |
Antonio Bernacchi (Vologeso) Anna Bagnolesi Pinacci (Berenice)
|
|