Incipit : |
Venga la morte / cinta d'orrore |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Vologeso, re de' Parti, sposo di Berenice
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1743 - Livorno
|
Testo : |
Venga la morte cinta d'orrore spavento al core non recherà.
Sento che freme l'alma di sdegno non ha ritegno, scorta non ha.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
diversa la 2a strofa
Venga la morte / cinta d'orrore
Galuppi B. (comp.), Vitturi B. (lib.) in:
Ergilda - Venezia, 12/11/1736
|
|
Titolo dell'opera : |
Vologeso, re de' Parti
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Vologeso, re de' Parti

Lucca, Francesco Marescandoli a Pozzotorelli, 1742
|
Posizione : |
n. 01 - atto.scena: 1.02 / pos. C; p. 12
|
Rappresentazione : |
carn. 1743 - Livorno, Teatro
|
Interprete : |
Sante Barbieri (Vologeso)
|
|