Incipit : |
Sappi che presto, o barbaro |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Lucilla, figliuola dell'imperador Marco Aurelio e sposa di Lucio Vero
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1743 - Livorno
|
Testo : |
Sappi che presto, o barbaro, tu sodisfar mi dei se un mentitor tu sei mi deggio vendicar.
Tu rendi per mercede perfido a me la fede ed io mi voglio indegno crudele a te mostrar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Vologeso, re de' Parti
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Vologeso, re de' Parti

Lucca, Francesco Marescandoli a Pozzotorelli, 1742
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 2.09 / pos. C; p. 43
|
Rappresentazione : |
carn. 1743 - Livorno, Teatro
|
Interprete : |
Maria Maddalena Caselli (Lucilla)
|
|