Incipit : |
Idol mio. Tranquilla pace |
Forma : |
coro |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Artale, sotto nome di Artimene, amante di Selene Selene, figlia di Temur, ed amante d'Artimene
|
Autori : |
Anonimo (comp.) C.N. Stampa (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1742 - Verona
|
Testo : |
Idol mio. Tranquilla pace. Ecco scherza nel mio petto, per te vinse un casto affetto, per te vinse un vero amor.
Son felice e fortunato, quando io regni nel tuo cor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Idol mio. Tranquilla pace
Fiorillo I. (comp.), Stampa C.N. (lib.) in:
Artamene - Milano, carn. 1738
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Artimene
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Claudio Nicola Stampa (lib.)
|
Fonte : |
libretto AA. VV., L' Artimene

Verona, Dionigi Ramanzini, [1742]
|
Posizione : |
n. 27 - atto.scena: 3.ult. / pos. C; p. 43
|
Rappresentazione : |
carn. 1742 - Verona, Teatro Filarmonico : prima assoluta
|
Interprete : |
Giuseppe Angeli (Artale) Rosa Costa (Selene)
|
|