Incipit : |
Col pensier che mia tu sei |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Alessandro, altro suo figliuolo
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
27/12/1741 - Firenze
|
Testo : |
Col pensier che mia tu sei, io per or ti lascio, o cara; ma il mio cor, gli affetti miei tutti restano con te.
Quei sapranno il tuo ritorno affrettare a chi t'adora a chi te sospira ognora pieno il cor di bella fé.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
ripreso il solo v. 1
Col pensier che mia tu sei
Pollarolo C.F. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Venceslao - Milano, 19/12/1705
|
|
Titolo dell'opera : |
Venceslao
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Venceslao

Firenze, Anton M. Albizzini, per Cosimo Maria Pieri, [1742]
|
Posizione : |
n. 06 - atto.scena: 1.06 / pos. C; p. 17
|
Rappresentazione : |
27/12/1741 - Firenze, Teatro della Pergola
|
Interprete : |
Caterina Brigonzi (Alessandro)
|
|