Incipit : |
Un'aura soave / di dolce vendetta |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Ambleto, erede legittimo del regno, amante di Veremonda
|
Autori : |
[Anonimo ?] (comp.) [A. Zeno] (lib.) [P. Pariati] (lib.)
|
Data e Luogo : |
03/02/1742 - Vienna
|
Testo : |
Un'aura soave di dolce vendetta al core d'intorno spirando m'affida mi piace, m'alletta e in mezzo alle pene più dolce si fa.
Non temo la morte, non curo il periglio, felice è mia sorte se l'empio cadrà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Un'aura soave / di dolce vendetta
Jommelli N. (comp.), Zeno A. (lib.), Vitturi B. (lib.) in:
Merope - Venezia, 26/12/1741
|
|
Titolo dell'opera : |
Ambleto
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Giuseppe Carcani ?] (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.) [Pietro Pariati] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Carcani, Ambleto

[Vienna], Gio. Pietro van Ghelen, 1742
|
Posizione : |
n. 12 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 29
|
Rappresentazione : |
03/02/1742 - Vienna, Theater nächst der Burg
|
Interprete : |
[non indicato] (Ambleto)
|
|