Incipit : |
Empio... chi sa ... vorrei ... / (che crudeltà, che affanno.) |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Semira, sorella d'Arbace ed amante d'Artaserse
|
Autori : |
C.H. Graun (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
02/12/1743 - Berlino
|
Testo : |
Empio... chi sa ... vorrei ... (che crudeltà, che affanno.) Tu sei de' pianti miei voi che m'udite, oh dei ... Voi del mio duol tiranno sentite almen pietà.
In così fier dolore gelido orror mi sento che lento al cor sen va.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Empio ... chi sa? Vorrei ... / Che crudeltà, che affanno
Anonimo (comp.), Stampa C.N. (lib.) in:
L' illustre vendetta - Faenza, ded. 25/06/1733
|
|
Titolo dell'opera : |
Artaserse*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Carl Heinrich Graun (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Carl Heinrich Graun, Artaserse

Berlin, Ambrogio Haude, 1743
|
Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 2.10 / pos. C; p. 82
|
Rappresentazione : |
02/12/1743 - Berlino, Regio Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Benedetta Molteni Agricola (Semira)
|
|