Aria

Incipit  :  Della fresca e vaga rosa
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Ciro, sotto nome d' Alceo in abito di pastore, creduto figliuolo di Mitridate
Autori :  P. Chiarini (comp.)
P. Metastasio (lib.)
Data e Luogo :  carn. 1743 - Verona
Testo :  Della fresca e vaga rosa
qual č mai pių nobil fiore?
Di lei vuol ninfa e pastore
tempie adorne e seno aver.

Ma se poi la spina ascosa
nel raccoglierla molesta,
l'abborrisce, la detesta,
e la guarda con spiacer.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Il Ciro riconosciuto*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Pietro Chiarini (comp.)
Pietro Metastasio (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Pietro Chiarini, Il Ciro riconosciuto
Verona, Dionigi Ramanzini, [1743]
Posizione :  n. 09 - atto.scena: 1.13 / pos. C; p. 26
Rappresentazione :  carn. 1743 - Verona, Teatro dell'Accademia Filarmonica : prima assoluta
Interprete :  Anna Maria Mazzoni (Ciro)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie