Aria

Incipit  :  Sai che possiedi appieno
Forma :  aria
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Sesto, amico di Tito, amante di Vitellia
Autori :  J.A. Hasse (comp.)
P. Metastasio (lib.)
Data e Luogo :  ded. 26/12/1742 - Ferrara
Testo :  Sai che possiedi appieno
di questo cor la fede,
viscere del mio seno
fidati pur di me.

Sai che te sol desio
ch'altri che te non bramo,
sai che l'affetto mio
tutto riserbo a te.

Note: :  ---
  Relazione :  varianti locali
Sai che possiedi appieno
Anonimo (comp.), Braccioli G. (lib.)
in:  Angelica e Medoro - Vienna, 27/09/1738
Titolo dell'opera :  La clemenza di Tito  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Johann Adolf Hasse (comp.)
Pietro Metastasio (lib.)
Fonte :  libretto
Johann Adolf Hasse, La clemenza di Tito
Bologna, Bartolomeo Borghi, [1743]
Posizione :  n. 09 - atto.scena: 1.11 / pos. C; p. 28
Rappresentazione :  ded. 26/12/1742 - Ferrara, Teatro Bonacossi
Interprete :  Giacinta Spinola (Sesto)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Sai che possiedi appieno nuova Angelica
[non indicato]
 Anonimo
G. Braccioli
Angelica e Medoro*
    Anonimo
    [G. Braccioli]
Vienna
Kärntnertortheater
27/09/1738 DRT0003447
          L2 Sai che possiedi appieno varianti locali Sesto
G. Spinola
J.A. Hasse
P. Metastasio
La clemenza di Tito
    J.A. Hasse
    P. Metastasio
Ferrara
Teatro Bonacossi
ded. 26/12/1742 DRT0010439