Incipit : |
Mi sciogli le catene |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Ezio
|
Autori : |
G.B. Lampugnani (comp.) [P. Metastasio] (lib.) [B. Vitturi] (lib.)
|
Data e Luogo : |
02/05/1743 - Venezia
|
Testo : |
Mi sciogli le catene, mi rendi il caro bene, ah tu mi fai sì lieto che temo ancor di me.
Pago sarò di questa vita che tu mi dai se quella che mi resta impiegherai per te.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
diversa la 1a strofa; la 2a riprende la 1a, con varianti
Lieto sarò di questa
Porpora N. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Ezio - Venezia, 21/11/1728
|
|
Titolo dell'opera : |
Ezio
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Battista Lampugnani (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giovanni Battista Lampugnani, Ezio

Venezia, Stefano Monti, [1743]
|
Posizione : |
n. 16 - atto.scena: 3.06 / pos. C; p. 45
|
Rappresentazione : |
02/05/1743 - Venezia, Teatro Grimani a San Samuele
|
Interprete : |
Giovanni Carestini, detto il Cusanino (Ezio)
|
|