Incipit : |
Sangue, stragi, morte e guerra |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Ircano, principe scita amante di Tamiri
|
Autori : |
Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
13/05/1743 - Praga
|
Testo : |
Sangue, stragi, morte e guerra, ira, sdegno, odio e furor. Sento, o dio, che intorno al cor duolo, pena, uniti assieme, diverranno il mio piacer.
Pera ognuno, il mondo pera, tutto sia danni e spaventi, che i più barbari tormenti formeranno il mio piacer.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Sangue, stragi, morte e guerra
Paganelli G.A. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
Barsina - Venezia, 10/11/1742
|
|
Titolo dell'opera : |
Semiramide riconosciuta
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, La Semiramide riconosciuta

Vienna, Gio. Pietro van Ghelen, [1743]
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 3.03 / pos. C; p. 55
|
Rappresentazione : |
13/05/1743 - Praga
|
Interprete : |
[non indicato] (Ircano)
|
|