Incipit : |
L'augellin ch'è in lacci stretto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Semira, sorella di Arbace, amante di Artaserse
|
Autori : |
D. Terradellas (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
06/02/1744 - Venezia
|
Testo : |
L'augellin ch'è in lacci stretto canta, geme e chiede aita; pur ritrova in qualche petto la pietà che le dà vita e lo pone in libertà.
Sol, ohimè, quest'infelice fia che resti abbandonata né ritrovi sconsolata qualche segno di pietà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
L'augellin che in lacci stretto
Terradellas D. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Merope - Roma, 03/01/1743
|
|
Titolo dell'opera : |
Artaserse*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Domenico Terradellas (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Domenico Terradellas, Artaserse

[Venezia], [s.n.], [1744]
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 2.07 / pos. C; p. 34
|
Rappresentazione : |
06/02/1744 - Venezia, Teatro Grimani di S.n Gio. Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Marianna Pirker (Semira)
|
|