Aria

Incipit  :  Se miro quel volto
Forma :  aria
Metro dei versi :  6
Personaggio :  Artaserse, principe e poi re di Persia, amico di Arbace ed amante di Semira
Autori :  D. Terradellas (comp.)
P. Metastasio (lib.)
Data e Luogo :  06/02/1744 - Venezia
Testo :  Se miro quel volto
sereno e costante
quel labro sì ascolto
soave ed amante
al core l'amore
mi sembra che dica
che ingrata nemica
quell'alma non è.

Il mesto pallore
tal volta è un affanno
è giusto dolore
di candida fé.

Note: :  asterisco -
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Artaserse*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Domenico Terradellas (comp.)
Pietro Metastasio (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Domenico Terradellas, Artaserse
[Venezia], [s.n.], [1744]
Posizione :  n. 19 - atto.scena: 3.02 / pos. C; p. 47
Rappresentazione :  06/02/1744 - Venezia, Teatro Grimani di S.n Gio. Grisostomo : prima assoluta
Interprete :  Margherita Giacomazzi (Artaserse)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Se miro quel volto nuova Artaserse
M. Giacomazzi
D. Terradellas
P. Metastasio
Artaserse*
    D. Terradellas
    P. Metastasio
Venezia
Teatro Grimani di S.n Gio. Grisostomo
06/02/1744 DRT0005205
          L2 Se miro quel volto varianti estensive Cherinto
G. Franchi
 Anonimo
P. Metastasio
Demofoonte
    Anonimo
    P. Metastasio
Livorno
Teatro San Sebastiano
10/1752 DD00050541