Incipit : |
Nave altera in mezzo all'onde |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Alceste, che poi si scopre Demetrio, re di Siria
|
Autori : |
P. Scalabrini (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
04/11/1744 - Amburgo
|
Testo : |
Nave altera in mezzo all'onde purché giunga al lido amato sdegna i flutti e il mar turbato né si cura in stranie sponde il suo porto ritrovar.
M'odi pur la ria tiranna, sia crudele, ingiusta sia, non saprà quest'alma mia per mill'altre abbandonar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Nave altera in grembo all'onde
Leo L. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Demetrio - Roma, 30/12/1741
|
|
Titolo dell'opera : |
Demetrio*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Paolo Scalabrini (comp.) AA. VV. (altro comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Paolo Scalabrini, Demetrio

Hamburg, Spiering, 1744
|
Posizione : |
n. 08 - atto.scena: 1.14 / pos. C; p. 48
|
Rappresentazione : |
04/11/1744 - Amburgo, Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovanna Della Stella (Alceste)
|
|