Incipit : |
Amanti, se qui siete |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Ceraste, privato del tiranno. Amante dissimulato di Giocasta. Adulatore
|
Autori : |
[G.M. Orlandini ?] (comp.) [B. Pasqualigo] (lib.)
|
Data e Luogo : |
1741 - Vienna
|
Testo : |
Amanti, se qui siete dite se quest'è amore; voi mi vedete il core, ditelo voi per me.
Contenta io ben sarei se ritrovar potessi a' dubbi affetti miei eguale amor e fé.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Amanti, se qui siete
Galuppi B. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
Ciro riconosciuto - Venezia, 05/01/1737
|
|
Titolo dell'opera : |
Antigona
tragedia da cantarsi
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Orlandini (comp.) Benedetto Pasqualigo (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Maria Orlandini, Antigona

Vienna, Johann Peter v. Ghelen, [1741]
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.04 / pos. C; p. 22
|
Rappresentazione : |
1741 - Vienna, Kärntnertortheater
|
Interprete : |
[non indicato] (Ceraste)
|
|