Incipit : |
Per amor se tu sospiri |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Nerina, figlia di Dantea, amante prima di Elpino poi di Dorillo
|
Autori : |
G.A. Paganelli (comp.) B. Vitturi (lib.)
|
Data e Luogo : |
24-26 feb. 1743 - Venezia
|
Testo : |
Per amor se tu sospiri, per amor sospiro anch'io non hai pace e il dolor mio forse egual non troverà.
È peggior il mio dolore, è peggior sì, sì, di morte vorrei scioglier le ritorte e tornar in libertà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La forza del sangue**
opera pastorale per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Antonio Paganelli (comp.) Bartolomeo Vitturi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Giuseppe Antonio Paganelli, La forza del sangue

Venezia, Giovanni Milli, 1743
|
Posizione : |
n. 06 - atto.scena: 1.06 / pos. C; p. 13
|
Rappresentazione : |
24-26 feb. 1743 - Venezia, Teatro Tron a S. Cassiano : prima assoluta
|
Interprete : |
Caterina Baratti (Nerina)
|
|