Incipit : |
Sie per esser troppo matte |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Selene, di lei [Didone] sorella
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [G. Imer] (lib.)
|
Data e Luogo : |
ca. 9 nov. 1743 - Venezia
|
Testo : |
Sie per esser troppo matte, troppo vaen o troppo buone siam noi donne la cagione d'ogni nostro acerbo mal.
Un po' poco d'apparenza c'incatena e ci mena a morire all'ospedal.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il troiano schernito in Cartagine nascente e moribonda**
dramma per musica [pasticcio]
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) [Giuseppe Imer] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta AA. VV., Il troiano schernito in Cartagine nascente e moribonda

Venezia, Antonio Mora, [1743]
|
Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 3.04 / pos. B; p. 35
|
Rappresentazione : |
ca. 9 nov. 1743 - Venezia, Teatro San Samuele : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Selene)
|
|