Incipit : |
Amore a lei giurasti |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Bircenna, principessa illirica, destinata sposa a Pirro
|
Autori : |
P. Auletta (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1742 - Torino
|
Testo : |
Amore a lei giurasti e le giurasti fé e poi di fé mancasti. Chi vide mai di te pił perfido amator.
Non la curasti amante la mirerai sdegnata; alma superba, ingrata paventa il suo furor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Amore a lei giurasti
Hasse J.A. (comp.), Zeno A. (testo da) in:
Cajo Fabrizio - Roma, 12/01/1732
|
|
Titolo dell'opera : |
Caio Fabrizio*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Pietro Auletta (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Pietro Auletta, Caio Fabrizio

Torino, Pietro Giuseppe Zappata e figliuolo, [1743]
|
Posizione : |
n. 11 - atto.scena: 2.02 / pos. C; p. 30
|
Rappresentazione : |
26/12/1742 - Torino, Teatro Regio : prima assoluta
|
Interprete : |
Elisabetta Ronchetti, detta la Bolognesina (Bircenna)
|
|