Incipit : |
Sarà vezzosa e bella |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Turio, capo de' Tarentini
|
Autori : |
P. Auletta (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1742 - Torino
|
Testo : |
Sarà vezzosa e bella, le rideranno in viso le grazie, il gioco, il riso, ma non sarà mai quella che piace a questo cor
Dal tuo soave sguardo uscì quel dolce dardo che in sen vibrommi amor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Sarà vezzosa e bella
Hasse J.A. (comp.), Zeno A. (testo da) in:
Cajo Fabrizio - Roma, 12/01/1732
|
|
Titolo dell'opera : |
Caio Fabrizio*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Pietro Auletta (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Pietro Auletta, Caio Fabrizio

Torino, Pietro Giuseppe Zappata e figliuolo, [1743]
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 3.01 / pos. C; p. 51
|
Rappresentazione : |
26/12/1742 - Torino, Teatro Regio : prima assoluta
|
Interprete : |
Maria Maddalena Parigi (Turio)
|
|