Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Son qual nave che dal vento
Forma :
aria
Metro dei versi :
8
Personaggio :
Caio Fabrizio
Autori :
P. Auletta (comp.)
A. Zeno (lib.)
Data e Luogo :
26/12/1742 - Torino
Testo :
Son qual nave che dal vento
trasportata in alto mare
tra 'l furore e lo spavento
senza vele e senza scorta
è costretta a naufragar.
Tal son io, oh fier tormento!
Da salvarlo onor mi sgrida
condannarlo amor non osa
il destin mi fa provar.
Note: :
---
Relazione :
---
Titolo dell'opera
:
Caio Fabrizio
*
dramma per musica
Autori dell'opera :
Pietro Auletta (comp.)
Apostolo Zeno (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione
Pietro Auletta,
Caio Fabrizio
Torino, Pietro Giuseppe Zappata e figliuolo, [1743]
Posizione :
n. 26 - atto.scena: 3.09 / pos. C; p. 63
Rappresentazione
:
26/12/1742 - Torino, Teatro Regio : prima assoluta
Interprete :
Gregorio Babbi (
Caio Fabrizio
)
Stemma dell'Aria:
3
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Son qual nave che dal vento
nuova
Caio Fabrizio
G. Babbi
P. Auletta
A. Zeno
Caio Fabrizio
*
P. Auletta
A. Zeno
Torino
Teatro Regio
26/12/1742
DRT0007923
L2
Son qual nave che dal vento
varianti locali
Rambaldo
G. Gigli
Anonimo
F. Silvani
Armida abbandonata
AA. VV.
F. Silvani
Senigallia
Nuovo Teatro nel Palazzo del Pubblico
fiera 1749
DRT0004785
L2
Son qual nave che dal vento
varianti estensive
Lentulo
F. Guerrieri
N. Jommelli
P. Ottoboni
Cesare in Egitto
*
N. Jommelli
[P. Ottoboni ?]
Strasburgo
Teatro
1751
DRT0009787