Aria

Incipit  :  Se tu mi lasci, o cara
Forma :  duetto
Metro dei versi :  7
Personaggio :  Artaserse, figlio di Dario re di Persia sotto nome di Arsace
Berenice, figlia di Mazzeo
Autori :  N. Conti (comp.)
[G. Papis ?] (lib.)
Data e Luogo :  07/01/1743 - Roma
Testo :  Se tu mi lasci, o cara,
lungi da te ben mio
dolente ognor sarò.

Questa partenza amara
quanto m'affanna, o dio,
dirti di più non so.

Sentimi, almen t'arresta.
Lascia ch'io parta, addio
che fiera pena è questa,
che barbaro dolor!

Finor fedel t'amai.
Anch'io ti fui fedele
ma il rio destin crudele
vuol tormentarci ancor.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Berenice*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Nicola Conti (comp.)
[Giuseppe Papis ?] (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Nicola Conti, Berenice
Roma, eredi del Ferri, 1743
Posizione :  n. 26 - atto.scena: 3.11 / pos. C; p. 60
Rappresentazione :  07/01/1743 - Roma, Teatro Capranica : prima assoluta
Interprete :  Gioacchino Conti, detto Gizziello (Artaserse)
Giovanni Manzoli, il Succianoccioli (Berenice)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie