Incipit : |
Piagge amiche fortunate / eco fate a me d'intorno |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Epitide, figlio di Merope, creduto Cleonte, straniero
|
Autori : |
D. Terradellas (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
03/01/1743 - Roma
|
Testo : |
Piagge amiche fortunate eco fate a me d'intorno, festeggiate or che ritorno trionfante e vincitor.
Festeggiate e al regno torni de' suoi giorni il bel sereno; qui soggiorni in gioia appieno il felice abbitator.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
aggiunta la 2a strofa
Piagge amiche e fortunate / eco fate a me d'intorno
Scarlatti G. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Merope - Roma, 23/01/1740
|
|
Titolo dell'opera : |
Merope*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Domenico Terradellas (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Domenico Terradellas, Merope

Roma, Bernaḅ e Lazzarini, 1743
|
Posizione : |
n. 10 - atto.scena: 2.01 / pos. A; p. 29
|
Rappresentazione : |
03/01/1743 - Roma, Teatro delle Dame : prima assoluta
|
Interprete : |
Giuseppe Bracceschi (Epitide)
|
|