Aria

Incipit  :  Ombre, oh dio, perché tornate
Forma :  aria
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Polifonte, tiranno di Messenia
Autori :  D. Terradellas (comp.)
A. Zeno (lib.)
Data e Luogo :  03/01/1743 - Roma
Testo :  Ombre, oh dio, perché tornate
con severo irato ciglio?
Deh partite e che bramate? ...
Ma già l'uno e l'altro figlio
la sua morte mi rinfaccia!
Ahi che il padre ancor minaccia!
Manca, oh cieli, il mio vigore!
Fieri oggetti di terrore
deh lasciatemi partir!

Non si tema, onor mi sgrida;
ma se parto il piè non osa;
ahi che pena e che tormento
io mi sento oh dio morir.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Merope*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Domenico Terradellas (comp.)
Apostolo Zeno (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Domenico Terradellas, Merope
Roma, Bernabò e Lazzarini, 1743
Posizione :  n. 20 - atto.scena: 2.15 / pos. C; p. 51
Rappresentazione :  03/01/1743 - Roma, Teatro delle Dame : prima assoluta
Interprete :  Francesco Tolve (Polifonte)

           Stemma dell'Aria:  4  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Ombre, oh dio, perché tornate nuova Polifonte
F. Tolve
D. Terradellas
A. Zeno
Merope*
    D. Terradellas
    A. Zeno
Roma
Teatro delle Dame
03/01/1743 DRT0028285
          L2 Ombre, oh dei, perché tornate varianti locali Artabano
C. Del Rosso
D. Terradellas
P. Metastasio
Artaserse*
    D. Terradellas
    P. Metastasio
Venezia
Teatro Grimani di S.n Gio. Grisostomo
06/02/1744 DRT0005205
                    L3 Ombre, oh dei, perché tornate ripresa Artabano
G. Croce
 Anonimo
P. Metastasio
Artaserse
    Anonimo
    P. Metastasio
Livorno
Teatro Bonfigli di Livorno posto da S. Sebastiano
carn. 1749 DRT0005239
          L2 Ombre, oh dei, perché tornate ripresa Polifonte
P. Baratti
 Anonimo
A. Zeno
Merope
    AA. VV.
    F. Maggiore
    A. Zeno
Faenza
Teatro dell'Accademia dei Remoti
carn. 1745 DRT0028291