Incipit : |
Quando vedrai / di morte il fier sembiante |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5,8 |
Personaggio : |
Sirbace, Imperador de' Tartari e destinato sposo di Nirena
|
Autori : |
B. Galuppi (comp.) C.N. Stampa (lib.)
|
Data e Luogo : |
05/04/1743 - Londra
|
Testo : |
Quando vedrai di morte il fier sembiante, sì altero non sarai, né tanto audace.
Godrò nel sangue odiato d'un barbaro ed ingrato mirar del mio furor spenta la face.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Quando vedrai / di morte il fier sembiante
Predieri L.A. (comp.), Stampa C.N. (lib.) in:
Eurene - Milano, carn. 1729
|
|
Titolo dell'opera : |
Sirbace*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Baldassare Galuppi (comp.) Claudio Nicola Stampa (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Baldassare Galuppi, Sirbace

Londra, T. Wood, 1743
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 41
|
Rappresentazione : |
05/04/1743 - Londra, King's Theatre in the Haymarket : prima assoluta
|
Interprete : |
Angelo Maria Monticelli (Sirbace)
|
|