Incipit : |
Cada il tiranno / regno d'amore |
Forma : |
coro |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Marte Mercurio Pallade Apollo
|
Autori : |
J.A. Hasse (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
07/10/1743 - Hubertusburg (Dresda)
|
Testo : |
Cada il tiranno regno d'amore, regno d'inganno, di crudeltà.
Scemo ogni core de' suoi martiri l'aure respiri di libertà.
È un falso nume, che d'ozio nasce e che si pasce di vanità.
Scherzando accende si fa costume alfin si rende necessità.
Cada il tiranno regno d'amore, regno d'inganno, di crudeltà.
Mai non produce gioie perfette sempre pormette felicità.
Grado non cura, confonde insieme l'età matura la verde età.
Cada il tiranno regno d'amore, regno d'inganno, di crudeltà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Cada il tiranno / regno d'amore
Caldara A. (comp.), Metastasio P. (lib.) in:
L' asilo d'Amore - Linz, 28/08/1732
|
|
Titolo dell'opera : |
L' asilo d'amore*
festa teatrale
|
Autori dell'opera : |
Johann Adolf Hasse (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Johann Adolf Hasse, L' asilo d'amore

[Dresda], [Stößelin], [1743]
|
Posizione : |
n. 09 - atto.scena: 1.01 / pos. B09; p. 20
|
Rappresentazione : |
07/10/1743 - Hubertusburg (Dresda) : prima assoluta
|
Interprete : |
Angelo Amorevoli (Marte) Ventura Rocchetti (Mercurio) Domenico Annibali (Pallade) Giovanni Bindi, detto Porporino (Apollo)
|
|