Incipit : |
Lasciar d'amarti e vivere |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Fraarte, re de' Parti
|
Autori : |
Anonimo (comp.) D. Lalli (lib.)
|
Data e Luogo : |
05/06/1743 - Praga
|
Testo : |
Lasciar d'amarti e vivere no, non potrei cor mio; che serve a me per anima la sola fedeltà?
E se di te più amabile trovar mai non poss'io non posso in altra scorgere la mia felicità.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Lasciar d'amarti e vivere
Bernasconi A. (comp.), Piovene A. (lib.), Sanvitale J.A. (lib.) in:
Baiazet - Venezia, ca. 15 ott. 1742
|
|
Titolo dell'opera : |
La Barsene*
opera per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Domenico Lalli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Anonimo, La Barsene

Praga, Carlo Francesco Rosenmüller, [1743]
|
Posizione : |
n. 08 - atto.scena: 2.04 / pos. C; p. 30
|
Rappresentazione : |
05/06/1743 - Praga, Reale Teatro Privilegiato : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Fraarte)
|
|