Incipit : |
No, che timor non sente |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Pirro, re dell'Epiro, amante d'Andromaca promesso sposo d'Ermione
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1742 - Firenze
|
Testo : |
No, che timor non sente chi nacque in regio soglio, sprezza qualunque orgoglio, mai paventar non sa.
Alme che impera e regge non serve ad altra legge mai suddita si fa.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
No, che timor non sente
Jommelli N. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Astianatte - Roma, 04/02/1741
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Andromaca
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, L' Andromaca

Firenze, Cosimo Maria Pieri, [1743]
|
Posizione : |
n. 04 - atto.scena: 1.07 / pos. C; p. 17
|
Rappresentazione : |
26/12/1742 - Firenze, Teatro della Pergola
|
Interprete : |
Giovanni Battista Andreoni (Pirro)
|
|