Incipit : |
Reco la pace in dono |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Linceo, principe d'Egitto promesso sposo d'Ipermestra
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [D. Lalli] (lib.)
|
Data e Luogo : |
[est.] 1743 - Linz
|
Testo : |
Reco la pace in dono alla diletta sposa, alla mia bella il core e il riposo a me.
Cresca amistà più grata solo rinasca amore ed alla sposa amata più amabile mercé.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Reca la pace in dono
Scalabrini P. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Caio Fabrizio - Graz, carn. 1743
|
|
Titolo dell'opera : |
Ipermestra
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Domenico Lalli] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Hypermestra

Lintz, Johann Michael Feichtinger, [1743]
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.07 / pos. C; p. 10
|
Rappresentazione : |
[est.] 1743 - Linz
|
Interprete : |
Giovanna Della Stella, detta la Stella (Linceo)
|
|