Incipit : |
Perfida, qual furia |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Danao, re d'Argo, padre d'Ipermestra
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [D. Lalli] (lib.)
|
Data e Luogo : |
[est.] 1743 - Linz
|
Testo : |
Perfida, qual furia quest'alma sdegnata di padre scordata l'offesa, l'ingiuria dal regno profondo saprà vendicar.
In braccio a un tiranno vedrò la mia figlia? Oh dio che l'affanno mi fa delirar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
invertiti i vv. 3-4
Perfida, qual furia
Scalabrini P. (comp.), Stampa C.N. (lib.) in:
Sirbace - Graz, carn. 1742 [=1743?]
|
|
Titolo dell'opera : |
Ipermestra
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Domenico Lalli] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Hypermestra

Lintz, Johann Michael Feichtinger, [1743]
|
Posizione : |
n. 11 - atto.scena: 2.05 / pos. C; p. 32
|
Rappresentazione : |
[est.] 1743 - Linz
|
Interprete : |
Francesco Arrigoni (Danao)
|
|