Incipit : |
Per sanar il primo amore |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Cleofide, regina di un'altra parte dell' Indie, amante di Poro
|
Autori : |
J.A. Hasse (comp.) P. Metastasio (lib.) M.A. Boccardi (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1743 - Firenze
|
Testo : |
Per sanar il primo amore forza è pur che questo core or risenta un altro ardor.
Senza biasmo al nostro sesso è permesso l'arti sue usar talor.
Più non temo alcun periglio ché per guida e per consiglio meco vien virtude e onor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
Per salvar chi sciolto brami
Hasse J.A. (comp.), Pallavicini S.B. (lib.) in:
Senocrita - Dresda, 27/02/1737
|
|
Titolo dell'opera : |
Alessandro nell'Indie
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Johann Adolf Hasse (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
Fonte : |
libretto Johann Adolf Hasse, Alessandro nell'Indie

Firenze, Cosimo Maria Pieri, [1744]
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 3.04 / pos. C; p. 58
|
Rappresentazione : |
26/12/1743 - Firenze, Teatro della Pergola
|
Interprete : |
Vittoria Tesi, detta la Moretta (Cleofide)
|
|