Aria

Incipit  :  La bella sua calma / smarrita ha quest'alma
Forma :  aria
Metro dei versi :  6
Personaggio :  Arpalice, confidente di Mandane
Autori :  N. Jommelli (comp.)
P. Metastasio (lib.)
Data e Luogo :  ded. 04/05/1744 - Bologna
Testo :  La bella sua calma
smarrita ha quest'alma
la mente è agitata,
mi palpita il cor.

Più scampo non miro
che dove m'aggiro
son già circondata
dai lacci d'amor.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Ciro riconosciuto  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Niccolò Jommelli (comp.)
Pietro Metastasio (lib.)
Fonte :  libretto
Niccolò Jommelli, Ciro riconosciuto
Bologna, Clemente Maria Sassi, 1744
Posizione :  n. 16 - atto.scena: 2.12 / pos. C; p. 49
Rappresentazione :  ded. 04/05/1744 - Bologna, Teatro Formagliari
Interprete :  Domenica Casarini Latilla (Arpalice)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 La bella sua calma / smarrita ha quest'alma nuova Arpalice
D. Casarini Latilla
N. Jommelli
P. Metastasio
Ciro riconosciuto
    N. Jommelli
    P. Metastasio
Bologna
Teatro Formagliari
ded. 04/05/1744 DRT0010311
          L2 La bella sua calma / smarrita ha quest'alma ripresa Veremonda
A. Tonelli Bambini
G. Carcani
A. Zeno
P. Pariati
Ambleto
    [G. Carcani]
    [A. Zeno]
    [P. Pariati]
Gorizia
ded. 17/02/1745 DRT0002119