Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Bel piacer d'un core afflitto
Forma :
aria
Metro dei versi :
8
Personaggio :
Matusio
,
creduto padre di Dircea, grande del Regno
Autori :
C.W. Gluck (comp.)
Data e Luogo :
carn. 1744 - Bologna
Testo :
Bel piacer d'un core afflitto
è il soffrir senza delitto
ogni fiera crudeltà.
Nel rigor d'empia ria pena
pace ognor ben più serena
alma fida omai godrà.
Note: :
asterisco -
Relazione :
varianti estensive
Bel piacer di un core afflitto
Chelleri F. (comp.), Zaniboni A. (lib.)
in:
L' Arsacide
- Venezia, 28/12/1720
Titolo dell'opera
:
Demofoonte
opera
Autori dell'opera :
Christoph Willibald Gluck (comp.)
AA. VV. (comp.)
Pietro Metastasio (lib.)
Fonte
:
libretto
Christoph Willibald Gluck,
Demofoonte
Bologna, Costantino Pisarri, [1744]
Posizione :
n. 21 - atto.scena: 3.03 / pos. C; p. 57
Rappresentazione
:
carn. 1744 - Bologna, Teatro Marsigli Rossi : versione riv.
Interprete :
Gian Domenico Negri (
Matusio
)
Stemma dell'Aria:
2
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Bel piacer di un core afflitto
nuova
Arsinda
C. Belisani
F. Chelleri
A. Zaniboni
L' Arsacide
**
[F. Chelleri]
A. Zaniboni
Venezia
Teatro Giustiniano di S. Moisè
28/12/1720
DPC0001447
L2
Bel piacer d'un core afflitto
varianti estensive
Matusio
G.D. Negri
C.W. Gluck
Demofoonte
C.W. Gluck
AA. VV.
P. Metastasio
Bologna
Teatro Marsigli Rossi
carn. 1744
DD00043492