Incipit : |
Sento che al cor mi parla |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A.M. Lucchini (lib.)
|
Data e Luogo : |
[dopo feb.] 1744 - Vienna
|
Testo : |
Sento che al cor mi parla quell'innocente figlio e che del suo periglio a me chiede pietà.
Né posso a lui negarla, né deggio esser crudele, con chi non è infedele, con chi colpa non ha.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Sento che al cor mi parla
Rinaldo di Capua (comp.), Goldoni C. (lib.) in:
Farnace - Venezia, 21/11/1739
|
|
Titolo dell'opera : |
Farnace
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Antonio Maria Lucchini (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Farnace

Vienna, Gio. Pietro van Ghelen, 1744
|
Posizione : |
n. 09 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 24
|
Rappresentazione : |
[dopo feb.] 1744 - Vienna, Privilegiato Teatro
|
Interprete : |
[non indicato] (Vanlieo)
|
|